Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
Payment Intelligence: una nuova console per la Customer Insight
Payment Intelligence è, l’ultima creazione del team Mantica – la società di TAS Group interamente dedicata allo sviluppo di applicazioni di machine learning ed AI - che consente di estrapolare dai dati transazionali e di CRM relativi alle abitudini di pagamento degli utenti potenti modelli comportamentali e predittivi, offrendo una visione dei tuoi clienti a 360 gradi, continuamente aggiornata, a supporto di strategie di business e processi decisionali.
Payment Intelligence sfrutta la funzione Behavior Analytics, che utilizza tecnologie AI e ML all'avanguardia, per derivare modelli comportamentali su misura che arricchiscono l’analisi della profilazione, la pattern recognition, la segmentazione e lo scoring sul patrimonio dati.
Payment Intelligence consente di ottimizzare la qualità dei risultati combinando efficacemente la capacità di analizzare, prevedere, definire strategie e pianificare azioni in ogni fase del ciclo di vita del cliente.
Votato Nuovo Consiglio di Amministrazione, confermato Bravi come AD
TAS Group raddoppia la donazione per la ricerca contro il Coronavirus
I dipendenti donano ore di lavoro che l’azienda trasforma in donazione raddoppiata a favore della Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia e dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. La Fondazione CARIPLO a sua volta raddoppia lo stanziamento al San Matteo.
Milano, 14 aprile 2020 – In questo periodo di grande tensione e preoccupazione per la salute di tutti i cittadini, anche TAS Group porta a compimento un’iniziativa di beneficenza a favore della lotta al COVID 19 che sta mettendo a dura prova la nostra comunità.La società ha deciso di contribuire alla ricerca sul nuovo coronavirus, in particolare in favore di due poli di eccellenza che in Italia stanno conducendo studi tra i più avanzati: la Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma.
Nell’iniziativa sono stati coinvolti i dipendenti di TAS Group che hanno scelto di devolvere alla causa ore della propria retribuzione lorda o un ammontare di ore di ferie o permessi.
Per incentivare la donazione dei propri dipendenti la società si è impegnata a raddoppiare l’importo raggiunto dalla raccolta, ed ha coinvolto nell’iniziativa anche la Fondazione Cariplo, a sua volta impegnatasi ad un ulteriore raddoppio della quota donata al San Matteo di Pavia, finalizzata all’acquisto dell’attrezzatura scientifica (sequenziatori, congelatori, termociclatori, elaboratori e schermi, ecc.) necessaria ad uno specifico progetto di ricerca Covid19 condotto dall’Unità di Malattie Infettive dell’Ospedale di Pavia, fin dall’inizio quotidianamente impegnata nella cura di centinaia di contagiati dal virus.
Un ulteriore contributo è stato destinato all’Istituto Spallanzani di Roma per finanziare un’iniziativa analoga.
“Crediamo che in questa fase di difficoltà nazionale, che mette in pericolo sia la salute che l’economia del Paese, sia doveroso che tutti coloro che ne hanno la possibilità, come individui ma soprattutto come imprese, diano il loro contributo per la risoluzione della crisi. Tra tutte le iniziative meritevoli di aiuto, abbiamo scelto di sostenere quella che sentiamo più affine al nostro spirito aziendale, ossia la ricerca di soluzioni che consentano di affrontare e gestire anche situazioni critiche in rapido mutamento. E’ quello che facciamo ogni giorno per i sistemi di pagamento, oggi lo vogliamo fare per una causa più grande.” Dichiara Valentino Bravi, AD di TAS Group. “Abbiamo proposto l’iniziativa ai nostri dipendenti ed è stata subito accolta con una calorosa adesione. Questo ci fa sentire ancora più uniti come gruppo e partecipi dello sforzo comune per uscire al più presto da questa fase di emergenza.”
Scarica il comunicato stampa Guarda un video di approfondimento sull'attività di ricerca del San Matteo Leggi l'articolo: "Plasma iperimmune, il progetto di Pavia approvato dalla Commissione europea" Leggi i ringraziamenti dell' Ospedale Lazzaro Spallanzani
Open Banking senza frontiere
TAS Group fa il suo ingresso con i propri esperti Global Payments nel programma per Service Provider dell’iniziativa Open Banking Europe promossa da Preta.
Forti della leadership tecnologica espressa a livello domestico con la piattaforma TAS TPP enabler, siamo lieti di poter offrire il nostro contributo a livello europeo nell'aiutare banche e PSP ad assumere un ruolo attivo nello scenario sempre più sfidante introdotto dalla PSD2. Tra i casi di successo della nostra piattaforma TPP Enabler ricordiamo NEXI, di recente aggiudicataria della fase PSD2 attiva del CBI Globe, l’iniziativa collaborativa dell’industria bancaria italiana, principale porta d’acceso del mercato all’Open Banking.
Lo spirito di OBE, in linea col nostro, è quello di essere community led, per agevolare un percorso di standardizzazione dei servizi XS2A basato su consenso e priorità condivise tra gli stakeholder del mercato.
Per saperne di più sulla tecnologia TAS per l’open banking leggi l'intervista di Massimiliano Quattrocchi direttore Global Payments su Bancaforte
I numeri di TAS Group confermano la crescita degli ultimi anni: ricavi core in aumento e margine EBITDA più che raddoppiato
TAS Group fa il suo ingresso nel MarketPlace di Temenos con la propria piattaforma all’avanguardia per pagamenti digitali e mobile
La clientela di Temenos sarà in grado di progettare, emettere e gestire nuovi prodotti di pagamento con ineguagliabile flessibilità e time to market
Ginevra, Svizzera – 12 marzo, 2020 – Temenos (SIX: TEMN), società leader a livello mondiale nella fornitura di sistemi di core banking, oggi ha annunciato l’ingresso di TAS Group all’interno del proprio MarketPlace. Con la disponibilità di CARD 3.0 IE, la suite TAS dedicata all’ambito carte internazionale, la clientela Temenos può fare leva su una piattaforma flessibile, modulare e scalabile per l’issuing, l’acquiring e il processing di carte fisiche e virtuali, fruibile in modalità on-premise oppure in cloud. Card 3.0 IE permette alle banche di gestire in modo intelligente l’intera catena del valore dei propri pagamenti digitali, comprendendo l’emissione di carte fisiche e virtuali, la produzione dei PIN, il processing delle transazioni, l’accettazione di pagamenti Apple e Google e la valorizzazione del patrimonio dati generati dagli analytics delle transazioni. La missione del Temenos Marketplace è aiutare le banche a identificare soluzioni fintech innovative da tutto il mondo e integrarsi con esse al fine di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Attraverso questo ecosistema composto da incubatori, banche e fintech, Temenos accelera l'innovazione offrendo alle nuove soluzioni l'esposizione di cui hanno bisogno nei confronti di istituti finanziari di ogni dimensione. L'aggiunta sul MarketPlace di Temenos di CARD 3.0 IE, potente piattaforma di gestione carte end-to-end, consente alle banche di offrire un'esperienza utente completa di pagamento digitale e mobile, sia che si tratti di una nuova challenger-bank alla ricerca di un approccio distributivo rapido e facile e di un time-to-market ristretto, o di un incumbent affermato che cerca di abbracciare la trasformazione digitale e tenere il passo con le aspettative dei clienti. Un ricco e avanzato set di open API consente alle banche di progettare e configurare con agilità nuove soluzioni di pagamento digitale, personalizzare nuove customer experience e creare servizi a valore aggiunto. CARD 3.0 IE sfrutta la tecnologia più avanzata offrendo funzionalità moderne come mobile banking, conti multipli, multi-valuta, wallet digitali e altro ancora. Per quanto riguarda l'acquiring, CARD 3.0 IE consente alle banche di gestire facilmente le proprie reti ATM, i terminali EFT-POS ed e-commerce, nonché di gestire gli esercenti, le frodi e le dispute. Peter Caiazzi, Senior Vice President of Product Development di TAS Group ha commentato: “Siamo entusiasti di unirci alla community del MarketPlace di fornitori fintech di Temenos per aiutare le banche a servire meglio i propri clienti. Aggiungendo la nostra piattaforma di punta per i pagamenti digitali all’ecosistema bancario di Temenos, estendiamo ai loro clienti l’accesso a un'offerta completa di prodotti e servizi integrati sotto lo stesso framework. Avendo già interfacciato Temenos Transact in diverse installazioni live in tutto il mondo, siamo certi del successo che avremo nello sviluppare questa eccellente collaborazione.” “Un grande vantaggio del modello del Marketplace di Temenos, unito all'integrazione con Temenos Transact, è la rapidità con la quale Card 3.0 IE può essere implementato presso la clientela. Questo approccio integrato e basato su cloud apre ad una significativa riduzione dei costi e delle attività di sviluppo, test e manutenzione, soprattutto se confrontato con sistemi legacy obsoleti, fornendo di fatto alle banche un framework più agile.” Paul Roberts, MarketPlace Director, Temenos, ha affermato: “Continuiamo ad espandere la vasta gamma di soluzioni complementari disponibili sul nostro MarketPlace. I nostri clienti possono sfruttare oltre 60 soluzioni presenti su Temenos MarketPlace per innovare, differenziare e massimizzare il valore del loro investimento nel software Temenos. Le carte di pagamento sono un'area chiave per le Banche Retail e la relativa clientela consumer e PMI, siamo quindi lieti di dare il benvenuto a TAS Group e alla sua piattaforma di gestione carte dalle funzionalità assai complete per la comunità Temenos. Con Card 3.0 IE, i nostri clienti e i loro processi di emissione e gestione dei pagamenti trarranno vantaggio dalla possibilità di configurare e rilasciare rapidamente nuovi prodotti sul mercato, riducendo al minimo il Total Cost of Ownership." Scarica il comunicato stampa Scopri di più su Temenos MarketplaceAggiornamento emergenza coronavirus
A seguito del nuovo decreto firmato ieri, 8 marzo, dalla Presidenza del Consiglio sulle "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", desideriamo rassicurare i clienti di aver adottato tutte le misure a garanzia della piena continuità operativa dei nostri servizi. In particolare già da fine febbraio abbiamo istituito un apposito comitato di crisi, che ha reso operative e sta coordinando le nostre procedure organizzative per la gestione della business continuity aziendale.
Il comitato di crisi effettua un monitoraggio costante delle direttive nazionali, regionali e locali inerenti il contagio dell'infezione da «Covid19» (c.d. «Corona virus»), oltre che la situazione aziendale al fine di
- dare tempestive disposizioni a tutte le strutture aziendali e ai fornitori esterni, anche in relazione al rapido evolversi delle direttive emanate dagli Organi competenti
- monitorare l'evolversi degli eventi, ai fini di gestire garantire risposte efficaci ed efficienti al rapido mutare delle condizioni generali e aziendali
Confermiamo inoltre la piena disponibilità da parte di tutto il team commerciale e operativo per risolvere eventuali problematiche che dovessero emergere nei prossimi giorni.
Potete contattarci ai numeri ed indirizzi email reperibili nella nostra pagina “Contatti”
Smart Working e digitalizzazione dei pagamenti: il contributo di TAS Group all’emergenza Covid-19
Completato il progetto di riorganizzazione delle controllate estere del Gruppo con il conferimento a TAS International S.A. delle partecipazioni detenute nelle altre controllate estere.
Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.