Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
Dicono di noi
TAS
Uno scenario in rapida evoluzione tecnologica: con blocKchain, open banking e Machine Learning il futuro è tutto da scoprire
Milano Finanza
Dicono di noi
TAS
TAS Academy: formazione di qualità per le nuove leve dei pagamenti digitali
Pagamenti Digitali
Dicono di noi
card & digital payments
Moneta elettronica, è boom di pagamenti digitali tra i più giovani, ma anche tra la popolazione anziana
Notizie Geniali
News
Comunicato Stampa
TAS
Al via TAS Academy, il percorso formativo per formare le competenze chiave sui Pagamenti digitali
Bologna – 1 febbraio 2021 – TAS Group, società specializzata in soluzioni software per la monetica, i sistemi di pagamento e i mercati finanziari, insieme ad Umana, società attiva da oltre 22 anni nei servizi per la gestione delle Risorse Umane, inaugurano oggi il percorso formativo “TAS Academy” per giovani neo-laureati STEM che aspirano a una carriera nell’ambito dei pagamenti digitali.
Valentino Bravi, Amministratore delegato di TAS Group, spiega l’esigenza da cui nasce questa iniziativa: “Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi di dare il via oggi ad un progetto che avevamo in cantiere da un po’ di tempo e che nasce dalla necessità di offrire ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro un mix di competenze teoriche e pratiche molto richiesto ma decisamente difficile da trovare nei neolaureati. La continua evoluzione dei sistemi di pagamento e la velocità di progresso delle tecnologie digitali stanno infatti facendo emergere sempre più la richiesta di professionalità specifiche in ambito tecnico e funzionale per lo sviluppo di soluzioni software di pagamento innovative. TAS Academy mira a rispondere al bisogno di risorse qualificate non solo da parte di TAS Group come azienda, ma da parte dell'intero settore”.
Il progetto di TAS si pone infatti l'obiettivo di caratterizzare il percorso di formazione specifico di Sviluppatori, Tester e Analisti funzionali in ambito “ pagamenti digitali” integrando sia le competenze ICT per la progettazione di software che le competenze funzionali e di dominio, potendo mettere a disposizione gli oltre 35 anni di expertise di TAS Group nel settore dei pagamenti ed avvalendosi dei docenti appositamente selezionati da Umana.
Il percorso, che prevede per questa prima edizione 11 partecipanti selezionati tra gli studenti neolaureati dalle facoltà di ingegneria, informatica, statistica e fisica, ha una formula intensiva con lezioni ed esercitazioni per 8 ore al giorno per una durata complessiva di 6 settimane. Molto rilevanti sono le soft skill acquisite durante la formazione che, affiancate a quelle hard, permetteranno ai candidati di cambiare l’approccio al lavoro così da migliorare i risultati complessivi.
A causa del perdurare dell’emergenza pandemica, questa prima TAS Academy si terrà in modalità interamente virtuale, ma sono state appositamente studiate modalità innovative per non precludere ai giovani partecipanti la possibilità di vivere il senso di appartenenza alla “classe” e la vicinanza di docenti ed azienda sponsor.
“Quella che proponiamo a questi giovani talenti è una vera full immersion nel mondo dei pagamenti digitali”, commenta Massimiliano Quattrocchi – Country Manager Italia di TAS Group – che sia in grado di dare loro una panoramica a 360 gradi del mercato dei pagamenti dal punto di vista del business unitamente a competenze tecniche, funzionali, metodologiche e progettuali. Il nostro scopo è cominciare a formare degli esperti da inserire all’interno dei nostri team ma anche di favorire il trasferimento generazionale di conoscenze in questo ambito e di favorire il collegamento tra mondo del lavoro e Università.”
In base ai risultati ottenuti nella prima edizione della Academy, è intenzione di TAS dar vita ad ulteriori sessioni durante l’anno, anche in considerazione dell’obiettivo di forte crescita organica del Gruppo.
Scarica il comunicato stampa
Dicono di noi
card & digital payments
TAS: un’offerta cloud e innovativa per l’Issuing
Pagamenti Digitali
Dicono di noi
TAS
Intervista a Mario Mendia, Senior Vice President di TAS Group
Fintech News
News
TAS
Il nostro 2020
News
Comunicato Stampa
digital treasury
payment networks
TAS Group entra nell’elenco SWIFT dei fornitori mondiali di soluzioni CBPR+ ready
Milano – 21 Dicembre 2020 – TAS Group, realtà leader nella fornitura software e servizi per i pagamenti digitali, la messaggistica finanziaria e la tesoreria bancaria, ha annunciato di essere stata inclusa dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications (SWIFT) tra i fornitori con soluzioni globali CBPR+ ready, ovvero pronti a supportare le nuove specifiche e regole di conversione ISO20022 definite da SWIFT per i Cross-Border Payments e il Cash Reporting.
La piattaforma Network Gateway, recentemente adeguata per il November Change SWIFT del 2020, e Aquarius, la soluzione leader di Liquidity Management di TAS, sono ora in grado di supportare la nuova sintassi ISO 20022, in aggiunta a quella legacy SWIFT-MT, per inviare e ricevere pagamenti transfrontalieri e per gestirne la rendicontazione.
"L'impegno di TAS per semplificare gli adeguamenti regolamentari delle banche in ambito pagamenti è più forte che mai", ha affermato Gianpiero Caretti, Senior Business Development Manager di TAS International. "Le nostre soluzioni di messaggistica finanziaria, da anni al cuore delle infrastrutture di scambio e regolamento di pagamenti e titoli dell'Eurosistema, sono in continuo adattamento per supportare gli standard in evoluzione e i nuovi protocolli dell’industria finanziaria. TAS aiuta le banche a disaccoppiare le applicazioni dalle tecnicalità delle reti e semplifica la modernizzazione dei sistemi legacy, abilitando i clienti ad essere più competitivi. Con oltre 30 anni di collaborazione con SWIFT e con una vasta esperienza in progetti di conformità a ISO 20022 a livello mondiale, possiamo facilitare il percorso di compliance per qualsiasi tipologia di PSP.”
TAS Network Gateway, così come lo SWIFT Certified Service Bureau gestito da TAS, si basano su tecnologie enterprise all'avanguardia e altamente affidabili, abbinate a un potente set di API e adattatori ISO 20022, disponibili sia on-premise che in cloud.
Consulta la lista dei vendor ufficiali SWIFT CBPR+ Ready
Scarica il comunicato stampa
Dicono di noi
card & digital payments
Request to Pay: perché può essere una scossa per il mondo pagamenti
Pagamenti Digitali
Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.