Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
TAS nell’ambito della suite Aquarius completa l’offerta relativa alla gestione del Regolamento Titoli
L’attuale modulo «Securities Settlement» evolve verso una gestione agile e modulare di tutte le funzionalità incluse nell’orizzonte del Settlement, sia esso domestico che internazionale.
Punto di forza della soluzione è dato da una gestione avanzata delle Standard Settlement Instruction (SSI), che consente il più alto tasso di Straight Through Processing verso la filiera del settlement.
L'insieme garantisce una soluzione innovativa, flessibile ed efficace, sia per Banche che operano direttamente con i CSD/ICSD sia per Banche che si avvalgono di Depositari o di Global Custodian. L'applicativo opera in completa sintonia e in sincrono con le funzioni Cash e Collateral, migliorando efficienza, risposta ed estensione operativa della piattaforma Aquarius.
Non manca l'attenzione alla componente normativa. In ottemperanza alle specifiche CSDR Penalty (con go-live previsto a Febbraio 2022) è possibile, attraverso un modulo dedicato, controllare le imputazioni effettuate da CSD o Depositari e, contestualmente, verificarle tramite simulazione e replica del calcolo. Il supporto fornito al Back Office è completo e consente di gestire al meglio il nuovo meccanismo delle sanzioni, attraverso:
- caricamento e lettura puntuale dei report informativi, siano essi in formato standard o proprietario;
- simulazioni di calcolo per verifica delle penali applicate;
- estrazione dei dati per creare statistiche ed evidenziare le situazioni più a rischio;
- Dashboard di monitoraggio, a disposizione dell'Utente, per controllo dell'andamento giornaliero e mensile degli importi delle penali, con dati aggregati e possibilità di drilldown;
- totalizzazione degli importi relativi alle penali in modalità “forecast”;
- Risk Monitor, per evidenziare le situazioni in potenziale buy-in, con analisi separata per le varie tipologie di strumento finanziario.
Il Modulo CSDR Penalty prevede inoltre di veicolare alle procedure di Back Office, e ad eventuali Clienti Istituzionali, le informazioni ricevute nei report giornaliero e mensile, per ottemperare alle eventuali esigenze contabili e di business.
TAS Group si riconferma per il tredicesimo anno consecutivo nella classifica IDC FinTech 2021
Significativa crescita di ricavi e marginalità per TAS Group nella relazione semestrale con ricavi in aumento a 29,7 mln (+13,1%) ed Ebitda a 5,6 mln (+33,2%)
TAS Group sul numero di settembre di Forbes Magazine dedicato alle aziende leader nel settore della tecnologia
Forbes Magazine
Elidata verso l’ingresso nel gruppo TAS
TAS Group e la sfida verso l’offerta di servizi Platform as a Service
Consolidation T2/T2S, banche italiane più vicine al traguardo
Bancaforte
Remote Teller: uno sportello bancario gestito a distanza per rinsaldare la relazione con il territorio
Pagamenti Digital
Embedded Finance and Payments Convergence: not to be underestimated by PSPs
Business@EBAday
Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.